

Clown di Corsia
il gruppo e il logo de "La Bottega del Clown"
L’associazione di volontariato, di cui Cira Lombardo, è accesa e convinta sostenitrice, ha da poco reclutato nuovi volontari. Pubblichiamo di seguito un articolo di Emilio di Donato, tratto da "Il Mattino" che spiega nel dettaglio di cosa si occupa l’associazione e come i nuovi volontari hanno potuto unirsi al gruppo.
"Caserta. Nella nostra città da alcuni anni un gruppo di volontari, recentemente costituitisi in associazione col nome "La bottega del clown", dedica parte del proprio tempo libero a regalare attimi di divertimento e sorrisi ai bimbi ricoverati nel reparto di pediatria dell’Ospedale San Sebastiano di Caserta. Lo spirito è quello dell’ormai famoso medico Patch Adams, che per primo ha sperimentato l’efficacia della terapia del sorriso. Se volete diventare Clown di Corsia, imparare a manipolare palloncini, far apparire fiori e luci, riempire un luogo di magiche bolle di sapone e accendere lo stupore negli occhi di chi guarda il tuo clown, potete partecipare nei giorni 28, 29 e 30 Novembre al "Corso per Clown di Corsia" che i volontari terranno nella sede di Via Clanio 14, Caserta. I clown dell’Ospedale San Sebastiano vi insegneranno tutti i trucchi per diventare un volontario clown di corsia in ospedale.
I corsi saranno tenuti da Teresa, Anna, Giuliano, Maria, Rossella, Amalia e Giuseppe. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Entro un anno, dedicando poche ore al mese (circa un paio di ore ogni due settimane) potrete diventare clown di corsia a tutti gli effetti.
Il programma del corso (sono possibili variazioni) è il seguente:
Venerdì 28 novembre
ore 18,00 inizio corso con introduzione e conoscenza
ore 19,00 movimento corporeo comunicazione clown
ore 21,00 conclusione primo giorno
Sabarto 29 novembre
ore 10,00 lavoro corporeo sulla fiducia (L’angelo)
ore 11,00 clown terapia (teoria)
ore 13,00 Pranzo
ore 15;00 creare il personaggio
ore 16,00 igiene
ore 18,00 chiusura giornata
Domenica 30 novembre
ore 10,00 psicologia
ore 12,00 palloncini
ore 13,00 Pranzo
ore 15,00 giocoleria, magia, trucco
Per avere informazioni potete chiamare al 393.7117856"
fonte: www.ilmattino.it
Facebook Comments
Comment & Share