photo by Di Fiore Fotografi
testo e traduzione di Maria Carmela Scala
La tradizione vuole che sia la sposa ad aprire le danze al suo matrimonio, e quando è possibile il primo ballerino deve essere il papà e non lo sposo. Eh sì proprio così, anche se per pochi minuti, la sposa deve ballare con suo padre fino a che non si avvicina lo sposo, per riprendere la sua dama. Naturalmente, tutto ciò ha un significato: è, infatti, l’ultimo gesto simbolico che dimostra che il papà è disposto a concedere la mano della propria figlia.
Una volta che gli sposi cominciano il loro ballo, anche i rispettivi genitori si uniscono a loro nelle danze, ma attenzione : il papà della sposa ballerà con la mamma dello sposo e di conseguenza il papà dello sposo con la mamma della sposa.
È vero che di solito si comincia con un valzer o con una canzone molto romantica, ma le giovani coppie spesso, e giustamente, scelgono balli molto più vivaci e divertenti… Ed è proprio questa la cosa importante, scegliere una canzone che abbia un significato per gli sposi; non “studiare” a tavolino quale sia la canzone più in voga o che magari possa suscitare interesse e sorprendere gli ospiti. No. Gli sposi sono il centro dell’evento, quindi anche durante il ballo tutti gli occhi saranno puntati su di loro e tutte le orecchie ascolteranno la canzone scelta, ma ricordate: non devono esistere gli altri…guardatevi intensamente…pensate di essere soli e lasciatevi trasportare dalla vostra canzone…
E per voi qual è stata la canzone del primo ballo alle nozze o quale sarà? Qual è, insomma, quella melodia che per voi rappresenta la vostra storia o l’amore, in generale?
Scriveteci, commentate, e creiamo insieme una specie di “play list” forza! Così magari saremo anche d’aiuto e spunto per altre sposine in cerca di idee per le nozze….Vi va?
The tradition of the wedding: the bridegrooms first dance. Wedding suggestion and bon ton. The most beautiful love songs.
The tradition wants that the bride start dancing at her wedding , and if it is possible the first dancer must be her daddy and not the grooms. Oh yes, this is the tradition, even if for few minutes, bride must dance with her daddy till the groom take her to continue dancing together.
Of course all this has a meaning, infact this is the last symbolic gesture to show that her father agrees to grant her daughter to this man. Once the bridegrooms start dancing, also their parents join them to dance, but take note: bride’s father will dance with groom’s mother and groom’s father with bride’s mother.
Usually they start dancing a waltz or a very romantic song, but now young couples often prefer to dance lively and funny music…And this is the most important thing, to select a song full of meaning for bridegrooms, and not “study” which is the most famous one or the one that can surprise guests. NO. The bridegrooms are the heart of the event, of course, during their dance all the eyes will be on you and all ears listen to your song, but remember: the others don’t exist you are only two… look hardly at each other… think to be alone and enjoy your song……
And for you? Which was the song of your wedding dance or will be?? Which is the song you that better represent your love story or love in general for you?? Write us and together we can try to create a sort of play list.. come on! So maybe we can be an inspiration for bridegrooms and give new ideas for their special wedding day! Do you like my idea?
Secondo me una canzone molto bella, dolce ed emozionante è “Sempre Sempre” di Andrea Bocelli!