il magazine dedicato al matrimonio
presenta
la terza edizione del
Descrizione del corso:
Organizzare un matrimonio o un party tematico, curare ogni dettaglio di un evento, supervisionare tutti gli aspetti di un appuntamento d’autore: questi gli obiettivi della seconda edizione del CORSO per WEDDING PLANNER & EVENT MANAGER / COORDINATOR promosso dalla testata WEDDINGS LUXURY (Edizioni CALL s.r.l. – www.weddingsluxury.it) e diretto dalla wedding planner & event coordinator Cira Lombardo (www.ciralombardo.it)
L’esperienza di una delle più apprezzate professioniste del settore permetterà di scoprire numerosi scenari lavorativi e interagire con le differenti personalità dei clienti: non soltanto lezioni frontali in aula, ma anche un monte-ore dedicato a consigli pratici ed esperienze vissute sul campo.
La terza edizione del CORSO per WEDDING PLANNER & EVENT MANAGER / COORDINATOR di WEDDINGS LUXURY offrirà un’ampia preparazione per scoprire alcune aspetti-chiave legati alla professione di wedding planner o di event coordinator per approfondire la conoscenza dell’attività stessa.
Il corso è rivolto a persone desiderose di dare inizio ad una carriera professionale nello specifico settore dell’organizzazione dei matrimoni, del turismo ricettivo legato al wedding o nella gestione di party tematici o eventi d’autore.
Struttura del corso
Il corso ha una durata di complessivi 5 (cinque) giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00 per un monte-ore complessivo di 32 ore e 30 minuti.
A partire da questa terza edizione, sono previste 2 giornate aggiuntive, in cui si terrà un salotto del weddings e durante il quale i partecipanti si relazioneranno con un pubblico reale, di potenziali clienti.
Il corso è così articolato:
- lezioni frontali;
- preparazione;
- project work;
Il corso è rivolto ad un massimo di 20 persone, suddivise in aula in 4 gruppi da cinque persone ciascuno.
Ogni partecipante riceverà una cartella di presentazione contenente:
- programma dettagliato del corso;
- credits e profili biografici dei docenti;
- una copia dell’ultimo numero della testata WEDDINGS LUXURY (Edizioni CALL);
- block-notes personalizzato;
- penna per appunti personalizzata;
Durante il corso sarà possibile incontrare professionisti dei diversi settori interessati dall’attività professionale del wedding planning e dell’event management:
- esperto di bon ton;
- flower designer;
- esperto in diritto (aspetti-chiave dello status legale di wedding planner / event coordinator);
- cake designer;
- fotografi;
- psicologa;
- commercialista;
- grafico;
- tipografo;
- ufficio stampa;
- allestitore;
- responsabile intrattenimento musicale;
Il corso si terrà presso le sale della prestigiosa Tenuta San Domenico – Antica Dimora Capua Relais [Via Casa Cerere / fraz. Sant’Angelo in Formis – Capua (Caserta)]: l’edificio principale costituisce l’antica dimora di famiglie nobili di epoca borbonica, oggi interamente trasformata in un accogliente relais. Le sale della struttura ospitano matrimoni, ricevimenti, convegni, meeting, riunioni di lavoro ed eventi speciali e faranno da cornice alle lezioni frontali e agli step pratici del corso.
Tel/Fax 0823.995470 info@tenutasandomenico.it www.tenutasandomenico.com
La location è situata in una posizione molto privilegiata, vicina al casello autostradale di Santa Maria Capua Vetere (autostrada A1) ed a 500m dalla Stazione FS di S. Angelo in Formis. La tenuta si estende per 40.000mq di superficie e al suo interno ospita oltre ad un grazioso ristorante, 8 appartamenti,1 piscina, un’area wedding. I corsisti che volessero pernottare presso la struttura possono contattare la Sig.ra Nara di Cecio scrivendo una mail a info@tenutasandomenico.it.
Dati tecnici del corso
Il ciclo della terza edizione del corso si terrà nei seguenti giorni:
- III edizione: 07 / 12 novembre 2011
- NEWS “13/14 novembre 2011 (salotto del Weddings)”
Al termine del corso – che gode del Patrocinio Morale del Comune di Capua (CE) – verrà rilasciato un attestato di partecipazione da WEDDINGS LUXURY (Edizioni CALL) sottoscritto da Cira Lombardo, direttrice e coordinatrice del corso.
Il corso non dà diritto a CFU (Crediti Formativi Universitari) ma può essere inserito all’interno delle attività di stage/formazione del proprio curriculum vitae e formativo.
È consentito un massimo di n. 10 (dieci) ore di assenza complessive; in caso di superamento di tale limite, non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.
Per aver info sui costi del corso e relativa iscrizione si prega di inviare una mail a:
info@weddingsluxury.it o via fax al numero 081.5103230.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 7 OTTOBRE 2011
Facebook Comments
Comment & Share